Previsione dal 16 al 19/11/17
PREVISIONI DEL TEMPO PER LA LOMBARDIA
16-19 NOVEMBRE 2017
____________________________________________________________________________
A cura di Redazione Nimbus
Data emissione bollettino: MercoledA� 15 Novembre 2017
LA SITUAZIONE METEOROLOGICA
GIORNATE SOLEGGIATE AUTUNNALI, CLIMA UN PO’ RIGIDO E LIEVI GELATE SOLO
AL MATTINO PRESTO.
Una fascia di alta pressione sulla regione alpina garantisce tempo
stabile con giornate soleggiate e clima un po’ rigido solo al mattino
presto. Nel fine settimana aria piA? fredda scenderA� verso i Balcani in
seno ad una saccatura, ma con correnti settentrionali che in Lombardia
ne limiteranno gli effetti a temporanei passaggi nuvolosi o velature.
PREVISIONI PER IL PERIODO 16-19 NOVEMBRE 2017
____________________________________________________________________________
GIOVEDA? 16 NOVEMBRE 2017
Cielo: ben soleggiato salvo lievi velature
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli da nord-est sulla Lombardia orientale,
deboli variabili altrove
fondovalle: deboli variabili o settentrionali
media montagna: deboli o moderati tra est e nord-est
alta montagna: moderati tra est e nord-est
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento (-1/6 C in pianura e
bassa collina; -1/6 C tra 500 e 1000 metri; -2/3 C tra 1000 e 1500
metri). Massime stazionarie o in lieve aumento (9/14 C in pianura e
bassa collina; 7/11 C tra 500 e 1000 metri; 5/9 C tra 1000 e 1500
metri). Zero gradi a 2300 metri nelle ore centrali.
____________________________________________________________________________
VENERDA? 17 NOVEMBRE 2017
Cielo: soleggiato ma con tendenza a velature temporaneamente estese
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli tra nord e nord-est
fondovalle: deboli da nord, moderati sui rilievi di confine con la Svizzera
media montagna: deboli o moderati tra nord e nord-est
alta montagna: moderati da nord
Temperature: minime in lieve aumento (0/5 C in pianura e bassa collina;
-1/4 C tra 500 e 1000 metri; -1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime
stazionarie (9/14 C in pianura e bassa collina; 7/11 C tra 500 e 1000
metri; 5/9 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2300 metri nelle ore
centrali.
____________________________________________________________________________
SABATO 18 NOVEMBRE 2017
Cielo: ben soleggiato salvo lievi velature e modesti addensamenti sui
rilievi di confine con la Svizzera
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli o moderati tra ovest e nord-ovest
fondovalle: moderati da nord, forti nelle vallate settentrionali
media montagna: moderati o forti da nord
alta montagna: forti da nord
Temperature: minime in aumento (2/6 C in pianura e bassa collina; 3/6 C
tra 500 e 1000 metri; 1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo in
quota (9/14 C in pianura e bassa collina; 7/11 C tra 500 e 1000 metri;
3/9 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1900-2000 metri nelle ore
centrali.
____________________________________________________________________________
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
Cielo: soleggiato salvo velature o passaggi nuvolosi. Addensamenti piA?
estesi sui rilievi di confine con la Svizzera
Precipitazioni: assenti
Venti: pianura e collina: deboli o moderati settentrionali
fondovalle: moderati da nord, forti sui rilievi di confine con la Svizzera
media montagna: forti da nord
alta montagna: forti o molto forti da nord-ovest
Temperature: minime stazionarie (2/6 C in pianura e bassa collina; 3/6 C
tra 500 e 1000 metri; 1/3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve
calo (9/12 C in pianura e bassa collina; 7/11 C tra 500 e 1000 metri;
3/9 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 1900-2000 metri nelle ore
centrali.
purchase zoloft, purchase Zoloft.