Antartide, si stacca uno dei piA? grandi iceberg mai visti: mille miliardi di tonnellate Seimila chilometri quadrati di ghiaccio si staccano dal continente antartico, l’allarme del WWF: dimostra l’emergenza climatica
BAGNATICA – 12 luglio 2017 – Un iceberg di oltre mille miliardi di tonnellate, piA? grande dell’intera Liguria, si A? staccato dall’Antartide. Lo hanno confermato oggi alcuni ricercatori britannici dell’UniversitAi?? di Swansea. “Il gigantesco iceberg si A? formato tra lunedAi?? e mercoledAi??” hanno confermato gli studiosi che da tempo tengono sotto controllo l’enorme frattura che ha tagliato la piattaforma glaciale Larsen C. La frattura studiata dal British Arctic Survey, ecco il video: Trenta dei circa 190 metri di spesso del nuovo iceberg affiorano dalla superficie dell’acqua. La superficie della nuova formazione rappresenta circa il 10% dell’intera piattaforma Larsen C e compito degli studiosi ora sarAi?? anche quello di capire quali potranno essere le ripercussioni di questa frattura sulla stabilitAi?? della piattaforma stessa. L’evento era atteso e durante tutto l’inverno team di ricerca dell’UniversitAi?? di Swansea con la partecipazione di studiosi della British Antarctic Survey hanno monitorato il “distacco” lungo una faglia di 170 km con l’ausilio dei satelliti della Agenzia Spaziale Europea Copernicus Sentinel-1. Si tratta certamente di uno tra i 10 iceberg piA? grandi mai segnalati ma la sua grandezza impallidisce a fronte di “mostri” avvistati in Antartide nei decenni scorsi. Il piA? grande di tutti fu localizzato da un satellite e denominato B-15, 11mila metri quadrati di ghiaccio (poco piA? dell’Abruzzo) separatisi dalla piattaforma glaciale Ross e i qui resti erano ancora visibili sei anni dopo a largo della Nuova Zelanda. L’immagine termica scattata dal satellite Nasa Modis mostra il distacco del nuovo iceberg ma si attendono immagini a piA? alta definizione per confermare quanto A? accaduto. Per il momento l’immagine dimostrerebbe anche che l’enorme massa di ghiaccio non si A? mossa dalla sua posizione originaria. Interpellato dall’Independent, Rod Downie, responsabile dei programmi polari del WWF ha commentato: “La scala monumentale di questa filiazione A? impressionante, dovremo ridisegnare la cartografia della penisola Antartica. Ma mentre l’Antartide fa quello di solito fa, dimostra anche quanto siano fragili le nostre calotte polari. Sono loro queste regioni che alimentano la nostra atmosfera e i nostri oceani. Ma l’Antartide occidentali ha subito in queste ultime decadi le conseguenze del rapido innalzarsi del riscaldamento globale. Questa non A? affatto una buona notizia e dimostra la necessitAi?? di affrontare urgentemente il problema dei cambiamenti climatici.” Here, http://alldrugs24h.com/, http://allpills24h.com/, http://buycialisonline24h.com/, http://buypills24h.com/, http://buypillsonline24h.com/, http://buysildenafilonline24h.com/, http://buytadalafilonline24h.com/ Here, http://alldrugs24h.com/, http://allpills24h.com/, http://buycialisonline24h.com/, http://buypills24h.com/, http://buypillsonline24h.com/, http://buysildenafilonline24h.com/, http://buytadalafilonline24h.com/, http://buyviagraonline24h.com/, http://cheapviagraonline.com/, http://help-essay.info/, http://orderviagracheap.com/, http://tadalafilsildenafil.com/, here, here, here, here, here, here, here, here, here, here, here. , http://buyviagraonline24h.com/, http://cheapviagraonline.com/, http://help-essay.info/, http://orderviagracheap.com/, http://tadalafilsildenafil.com/, here, here, here, here, here, here, here, here, here, here, here. cheap doxycycline sildenafil blueberry 100, sildenafil blueberry 100, sildenafil blueberry 100, sildenafil blueberry 100, sildenafil blueberry 100, sildenafil blueberry 100. , cheap zithromax.