Wattora (Wh)
Unità di misura dell'energia. Equivale all'erogazione di un Watt di potenza per un'ora di tempo. I multipli del Wattora sono: Chilowattora: kWh = 103 Wh;
order dapoxetine, order lioresal. Megawattora: MWh = 106 Wh
Gigawattora: GWh = 109 Wh
Terawattora: TWh = 1012 Wh
Posted on dicembre 19th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
VEGAN cheap dapoxetine, cheap lioresal.
A differenza dei vegetariani, che si limitano a non mangiare la carne, i « vegan» non usano o consumano alcun prodotto di origine animale, come latte e formaggi, uova, pellicce, cuoio, lana e i prodotti testati sugli animali. Vegan (o Vegano) è la contrazione del termine inglese «vegetarian».
Posted on dicembre 19th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
TONNELLATA DI C02 EQUIVALENTE zoloft online, online Zoloft.
Unità di misura che consente di confrontare le emissioni di diversi gas che contribuiscono all'effetto serra antropico. Il metano ha un potenziale serra 21 volte superiore rispetto alla anidride carbonica, per cui una tonnellata di metano viene contabilizzata come 21 tonnellate di C02 equivalente; il protossido di Azoto (N20) ha un potenziale serra 310 volte maggiore: una tonnellata di N20 conta come 310 tonnellate di CQ2 equivalenti per gli effetti sul riscaldamento globale.
Posted on dicembre 14th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
Tep (tonnellate equivalenti di petrolio)
Unità di misura che consente di confrontare l'energia prodotta da diverse fonti energetiche. Un ???�N� equivale all'energia ottenuta dalla combustione di una tonnellata di petrolio, vale a dire a circa 10 milioni di chilocalorie.
buy zoloft, buy Zoloft.
Posted on dicembre 13th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
Suv (sport utilities vehicles)
Auto ibride nate da due ceppi: le grandi utilitarie e i fuoristrada. I Suv hanno interni rifiniti da «effetto salottino» tipici di una berlina. Diverse associazioni ambientaliste hanno promosso campagne anti-Suv a causa dei loro elevati consumi, dello spazio che occupano (soprattutto in città) e del grande numero di incidenti in cui tali mezzi sono coinvolti.
generic doxycycline, generic zithromax.
Posted on novembre 30th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
Sistema fotovoltaico
purchase depakote, purchase clomid. vedi «pannello solare fotovoltaico»
Posted on novembre 28th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA
Onda elettromagnetica che occupa la regione dello spettro elettromagnetico compresa tra la luce visibile e i raggi X, con frequenze da 8 - 10" cheap doxycycline, cheap zithromax. Hz a 2,4 - 1016 Hz. Il sole genera intensi raggi ultravioletti che interagiscono con gli atomi dello strato alto dell'atmosfera che prende il nome di Ionosfera perché in esso questi raggi vengono ionizzati. Una piccola parte di radiazione ultravioletta penetra fino alla superficie della Terra ed è quella che provoca la tintarella quando ci esponiamo al sole (l'uomo non riesce a vedere i raggi ultravioletti perché essi vengono assorbiti dalla cornea). Le radiazioni ultraviolette trovano applicazione in medicina e in certi processi di sterilizzazione ma un'esposizione eccessiva può provocare malattie come la cataratta, il cancro della pelle e alterazioni del sistema immunitario
Posted on novembre 15th, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
generic depakote, generic clomid. RADIAZIONE SOLARE .
Energia elettromagnetica che viene emessa dal sole in seguito ai processi di fusione nucleare.
Posted on novembre 2nd, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
RADIAZIONE INFRAROSSA
Costituisce la banda dello spettro elettromagnetico compresa tra il visibile e le onde radio ed è emessa da tutti i corpi. Alcuni dei gas presenti in atmosfera assorbono fortemente la radiazione infrarossa emessa dalla superficie terrestre e, in parte, la irradiano di nuovo verso la Terra, alimentando cosi l'effetto serra.
acquire neurontin, acquire dapoxetine.
Posted on novembre 2nd, 2010 by enrico | Commenti disabilitati
PROTOSSIDO DI AZOTO order dapoxetine, order lioresal. (N20)
Gas serra con un elevato potenziale di riscaldamento globale (310). Le cause della sua creazione sono l'uso di fertilizzanti organici in agricoltura, l'utilizzo dei combustibili fossili e la produzione dell'acido nitrico.
Posted on novembre 2nd, 2010 by enrico | Commenti disabilitati